Villa cariolato, VICENZA
la villa dell’Eroe
La storia che vi stiamo per raccontare inizia nel lontano 1848
durante l’assedio austriaco alla Città di Vicenza.
In quei tragici giorni un bambino di 12 anni salvò dalla morte
una madre e i suoi bambini
Quel bambino,
premiato poi con una medaglia al valor militare,
era Domenico Cariolato, l’eroe vicentino.
Villa Cariolato, era la sua casa



DOMENICO CARIOLATO, uno dei mille
al fianco di giuseppe garibaldi
Ad appena 24 anni Domenico Cariolato partecipò alla “Spedizione dei Mille”
e in pochi anni divenne uno degli ufficiali più fidati di Giuseppe Garibaldi
Divenne colonnello dell’esercito e fu uno dei comandanti garibaldini protagonisti della difesa della Repubblica Francese che liberò la citta di Digione dai soldati prussiani
Il suo rapporto con Giuseppe Garibaldi fu intimo e importante
caprera 5 agosto 1878
CARO CARIOLATO,
garibaldi scriveva
Sono tante le missive tra Cariolato e Garibaldi conservate oggi negli archivi
del Museo del Risorgimento di Vicenza
Noi di Remo Villa Cariolato le abbiamo scoperte in un faldone rivestito di tela
e con emozione abbiamo letto l’incipit
di questa lettera che ci sì è presentata davanti agli occhi:
“Caro Cariolato”
Subito, abbiamo pensato: “Chissà in quale stanza della villa, l’eroe vicentino aprì questa lettera”
nella TERRA DELLE VILLE
NELLA CITTÀ DEL PALLADIO
Vicenza, la città dell’archiettitura e di Andrea Palladio,
è stata riconosciuta nel 1994 sito “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” da parte dell’ UNESCO
Un riconoscimento prestigioso che ci rende orgogliosi con Remo Villa Cariolato di essere parte di una città unica
che con le sue ville e i suoi palazzi è una delle capitali dell’architettura mondiale
UN TESORO DELL’ARCHITETTURA VENETA
RESTITUITA AL SUO SPLENDORE
Villa Cariolato è una tipica villa veneta ottocentesca
incorniciata dal paesaggio dolce della campagna alle porte della città di Vicenza
L’abbiamo scoperta e fatta rinascere attraverso un attentissimo restauro conservativo
che ne ha risaltato colori, stucchi e decorazioni
La sua facciata è del caratteristico giallo ocra della Pietra di Vicenza risaltato dal rosso mattone delle paraste e dei poggioli
Sopra l’entrata principale abbiamo recuperato un bassorilievo con scolpita la “trinacria” siciliana:
è sicuramente un oggetto legato a Garibaldi, alla Spedizione dei Mille e all’amata Sicilia









OSPITI in un luogo epico
AL CENTRO DI UN PARCO SECOLARE
Non c’è villa in Italia senza parco,
sono due elementi complementari, dove uno non può fare a meno dell’altro
In Villa Cariolato l’elegante esedra del corpo centrale si protende verso il viale
e intorno, un sipario di alberi secolari si apre come in un armonioso gesto di benvenuto
A voi nostri ospiti
non resta che farvi accogliere e immergervi in un’atmosfera magica e silenziosa,
sospesa nel tempo





Strada di Bertesina, 313
36100 VICENZA
aperti da martedì a sabato
domenica solo a pranzo
chiuso il lunedì